V.O.C.I.
Vivere, Ospitare, Cambiare e Immaginare il futuro nelle nostre Dolomiti
Teatro Navalge, via de S.Pellegrino, MOENA
Ingresso dalle 16:30. L’evento inizia alle ore 17:00 e si conclude alle 19:30 circa.
Dopo l’evento verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.
Quattro speaker d’eccezione si alterneranno il 14 dicembre, sul palco di TEDxTrentoSalon, a Moena in Val di Fassa, unendo i loro diversi sguardi e le loro voci per immaginare il futuro nelle nostre montagne.
Sarà una straordinaria occasione per costruire scenari concreti su come abitare e vivere nelle zone alpine, demistificando luoghi comuni e false convinzioni legati al turismo e intravvedere nuove strategie di diversificazione, interpretando fenomeni come il bostrico successivo alla tempesta Vaia e immaginare una nuova abitabilità della montagna capace di interpretare il clima che cambia e imparando ad affrontare la crisi sistemica come un’opportunità per ritrovare il valore delle relazioni e dell’interconnessione tra uomo e natura.
Riserva il Tuo Posto Qui! E' Gratis!
Speakers
Mirko Lalli
Imprenditore e innovatore
Mirko Lalli è fondatore e CEO di The Data Appeal Company. L’obiettivo è aiutare le imprese a crescere in modo sostenibile grazie a insight data-driven e intelligenza artificiale.
Alice Pomiato
Divulgatrice di sostenibilità
Alice Pomiato è una creatrice di contenuti social e formatrice sui temi della sostenibilità. La sua missione è avvicinare le persone a stili di vita più sostenibili, etici e consapevoli con approccio sistemico e intersezionale.
Pietro Lacasella
Antropologo della montagna
Pietro Lacasella è antropologo e scrittore-blogger interessato ai contesti alpini. Nel 2020 inizia a curare il blog Alto-Rilievo / voci di montagna. Ha lavorato per il Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua. Ha riorganizzato e curato i contenuti della testata online del Club Alpino Italiano Lo Scarpone.
Norbert Lantschner
Esperto internazionale di energia, clima e sostenibilità
Norbert Lantschner e’ l’ ideatore di CasaClima. E’ autore di diversi libri, pubblicazioni e relatore internazionale. Ha ricoperto e ricopre ruoli quali direttore dell’ufficio „Aria e Rumore“ della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige; direttore dell’Agenzia CasaClima; presidente della Fondazione Non-Profit ClimAbita ed Erd-Charta-Botschafter / Ambasciatore-Carta-Della-Terra
Partner
Nello spirito di “idee che meritano di essere condivise”, i TEDx sono eventi locali, organizzati in maniera indipendente che si propongono di ricreare a livello locale un’esperienza simile a quella che si vive ad una Conferenza TED. Più di 5.000 eventi TEDx sono stati realizzati finora e alcune presentazioni sono diventate TEDTalks famosissimi. Ad un evento TEDxpresentazioni dal vivo e proiezioni di video tratti dai TEDTalks si alternano per favorire relazioni e discussioni tra i partecipanti. TED dà suggerimenti generali, norme e regolamenti per il programma dell’evento TEDx, ma ogni evento è organizzato in maniera indipendente.
Cos’è TEDx Trento
TEDx Trento vuole promuovere l’innovazione sociale attraverso la diffusione di idee ed esperienze positive. L’obiettivo è coinvolgere il territorio e i principali protagonisti, pubblici e privati, dell’ecosistema dell’innovazione, facilitando l’incontro tra persone con sensibilità e competenze diverse, con l’intento di creare nuovi progetti e comunità di innovatori.